I sistemi di punzonatura POVI 5000 e POVI 10000 sono gli unici al mondo studiati per raggiungere una velocità di processo fino a 12 m/min garantendo un’alta qualità del prodotto finale.
Sono progettati e costruiti per produrre canalette elettriche in PVC e PC/ABS, secondo gli schemi di punzonatura standard richiesti dal mercato.
POVI 10000 e POVI 5000 sono sistemi modulari personalizzabili in base alle specifiche esigenze produttive del cliente. Baruffaldi Plastic Technology è l’unico partner in grado di progettare e realizzare l’impianto più idoneo a garantire all’azienda che lo acquista il maggior ritorno sull’investimento.
Sono sistemi ad alta tecnologia e ad elevata produttività, progettati per la punzonatura e la coniatura delle canalette elettriche da cablaggio sui tre lati, fuori linea.
Con la stessa macchina è possibile punzonare tutti i formati: dal più piccolo (15×15 mm) al più grande (100×150 mm).
Sono adatti al processo di punzonatura può essere abbinato anche quello di imbutitura, che consiste nella realizzazione di “un’impronta” sul lato esterno del profilo, per facilitare la rimozione manuale della parte pre-tranciata durante l’installazione.
La coniatura è una speciale tecnologia sviluppata esclusivamente da Baruffaldi, che aggiunge un importante plus al prodotto, eliminando bave e spigoli vivi causati dal processo di punzonatura lungo le pareti laterali delle canalette.
POVI 10000 e POVI 5000 sono inoltre dotate di un innovativo sistema di movimentazione delle canalette, all’interno delle varie stazioni che compongono l’impianto, che non lascia alcun segno visibile sul fondo della canaletta.
La POVI 5000 ha un costo inferiore, sia in termini di investimento che di manutenzione, ma garantisce la medesima qualità della POVI 10000 grazie alle stesse caratteristiche tecniche.
La cabina di protezione insonorizzata garantisce garantisce bassi livelli di rumorosità e riduzione delle emissioni acustiche per un ambiente di lavoro sicuro e salubre.
Telaio con regolazione altezza motorizzata, gestibile mediante due pulsanti e display numerico di visualizzazione, con piano di alimentazione a nastri trasportatori, con caricamento manuale delle canalette da parte dell’operatore.
Uno speciale dispositivo inserisce le canalette ad una ad una nella punzonatrice ed i sensori di presenza profilo ne verificano l’allineamento all’asse della macchina, per evitare inceppamenti.
Il caricatore è altresì dotato di un’unità speciale per riscaldare piedi delle canalette, in caso di spessore elevato del prodotto o di temperatura ambiente bassa, onde evitarne la rottura durante la successiva punzonatura. La temperatura viene impostata a seconda dello spessore del formato da lavorare e della temperatura dell’ambiente.
Unità indipendente, autoportante, posizionata all’uscita della punzonatrice, prima dello scaricatore, completa di due dispositivi motorizzati di avanzamento della canaletta a velocità costante e di espulsione della stessa sullo scaricatore a fine processo.
Nella versione standard l’unità realizza due incisioni continue su ciascuna parete laterale interna, poste rispettivamente una alla base delle asole e l’altra alla base della parete per facilitare la rottura delle alette e della parete laterale stessa.
Posizione e profondità delle linee di incisione sono facilmente regolabili in base a dimensioni e allo spessore della canaletta.
Tutti gli impianti POVI possono includere un sistema di marcatura della canaletta, per stampigliare sul prodotto i dati di produzione. A seconda della richiesta del cliente possiamo quindi includere una stampante a getto di inchiostro, una stampante laser o qualunque altro dispositivo di marcatura scelto dal cliente (opzionale).
I sistemi POVI garantiscono un processo di punzonatura e coniatura di grande qualità, che normalmente non lascia bave residue.
Tuttavia, in alcuni casi (materiali particolari, geometrie critiche e schemi di punzonatura complessi) può essere necessario spazzolare la zona “critica” del prodotto, ovvero la zona dei piedi. A tale scopo abbiamo quindi progettato delle spazzolatrici ad hoc, che hanno le stesse caratteristiche di versatilità e flessibilità delle altre unità dell’impianto.
La nostra spazzolatrice standard per canalette da cablaggio è costituita da 2 teste, ciascuna equipaggiata con 2 spazzole motorizzate, dotate di regolazione indipendente in larghezza, altezza e inclinazione. Gli appositi carter posizionati sopra le spazzole hanno lo scopo di convogliare la polvere all’aspiratore a bordo macchina o all’impianto di aspirazione centralizzato del reparto di produzione del cliente.
Unità solida e robusta ad altezza regolabile mediante gli appositi piedi, completo di dispositivo di estrazione e piano di appoggio ribaltabile, azionato pneumaticamente. Da qui l’operatore può prelevare agevolmente i canali da cablaggio e collocarli nelle scatole di cartone o nei contenitori di trasferimento. È disponibile in due lunghezze standard.
Per i clienti che lo desiderano possiamo realizzare anche uno scariactore a nastri trasversali da 2×2,5 m, con dispositivo pneumatico per rilascio canaletta punzonata su nastri sottostanti.
Unità automatica a due assi ottagonali che deposita i canali da cablaggio in modo ordinato su di un pallet o all’interno di apposite scatole. Sistema personalizzabile in base alle esigenze del cliente.
per accedere a video, contenuti aggiuntivi e scaricare questa e altre schede tecniche
Log InRegistrati per accedere a video, contenuti aggiuntivi e per scaricare le schede tecniche
RegistratiI cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.